Nuccia Sileci - Artista/Pittore
FOLLOW US ON SOCIAL:
Opere Pittoriche, acquista online le opere dell'artista.
Nuccia Sileci
/Critiche & Media
Critiche d'Arte
Area interamente dedicata alle Critiche d'Arte scritte sull' Artista Nunzia Anna Sileci
/La geometria cromatica di Nunzia Anna Sileci. Come tentativo di “inquadrare il mondo”
- di Maria Teresa Prestigiacomo
Sono tre le tele con le quali Nunzia Sileci si presenta: Tramonto, Estate, Inutili Spigolature. Ci coinvolgono emotivamente le sue forme geometriche, facendoci interrogare sul perchè di una scelta che, adottata e impiantata su uno sfondo di surreale paesaggio, sembra intenda pervenire ad un tentativo di “inquadrare “ il mondo, di misurarne valori e sentimenti, di sondare esperienze e motivazioni. A volte, è il cerchio portatore di speranza, quel cerchio simbolo di aspirazione alla perfezione, simbolo di ricerca dell’armonia del mondo… La pittrice, con massima sintesi descrittiva (attraverso una tecnica che su uno sfondo, in particolare, risente dell’influenza del maestro in forte ascesa: Enzo Napolitano e narra le sue scene mediterranee di soli all’occaso, con tramonti di un magnifico arancio o di villaggi minimalmente descritti, quasi incastonati tra il sogno e la geometria di gelide forme, su caldi villaggi dal blu di sfondo del Mare Nostrum. Persino Cèzanne amava le figure geometriche, nonostante la sua pittura fosse di paesaggio, cosi come Nunzia Anna Sileci che, dalla narrazione più descrittiva che abbiamo notato in alcune sue opere precedenti, declina, in questa sede, con queste sue opere, una grammatica pittorica che tra forme triangolari o quadrate o rettangolari sembra non avere mai dimenticato la memoria storica dei suoi Paesi d’origine, il magma di un arcipelago di culture, la sua Sicilia… e Nunzia la racconta, sotto l’influenza del suo maestro, assieme ai suoi stati d’animo, con le sue emozioni, attraverso una scelta cromatica accattivante e simbolicamente misteriosa.
/Sileci Nunzia Anna - (Nuccia)
- di Federico Caloi
Nunzia Anna Sileci è nata a Vittoria (Rg) nel 1956.
Frequenta dal 2010 la scuola del maestro Enzo Napolitano ed entra a far parte del gruppo artistico il "Magmatismo". Ha organizzato e partecipato a parecchie mostre collettive e personali assieme al gruppo.
Dal 2015 ad oggi, sono numerose le attività cui ha partecipato sul territorio.
Appartenente al movimento del Magmatismo, allieva del maestro Enzo Napolitano, trova la sua personalità pittorica in una felice declinazione che rinvia all'astrattismo geometrico, inventando una novazione strutturale dell'impianto pittorico che diventa immaginaria sommatoria dei due generi, in un allestimento coloristico dinamico e florido che rimanda a memorie interiori, a narrazioni della vita. Una pittura visiva, intensa, gioiosa e rigorosa capace di riempire lo spazio e l'anima.
Premi & Riconoscimenti
Area interamente dedicata alle Premiazioni e i Riconoscimenti dell' Artista Nunzia Anna Sileci
Partecipazioni
Partecipazione Editoriale al Libro di Carlo Collodi "Le Avventure di Pinocchio" Storia di un Burattino